SPAL - Bologna 1:0 risultato e statistiche della partita
Tutto sulla partita SPAL-Bologna giocata il 03 marzo 2018: scopri il risultato, guarda gli highlights, i goal e le leggi le statistiche.
Le formazioni

SPAL
- D
- D
- L
- L
- L
- W
Formazione iniziale
Panchina
Allenatore

Bologna
- W
- L
- L
- L
- W
- W
Formazione iniziale
Panchina
- 11 Ladislav Krejci
- 2 Ádám Nagy
- 77 Godfred Donsah
- 12 Lorenzo Crisetig
- 21 Cesar Falletti
- 29 Antonio Santurro
- 8 Riccardo Orsolini
- 19 Felipe Avenatti
- 15 Ibrahima Mbaye
- 4 Emil Krafth
- 26 Simone Romagnoli
- 35 Vasilis Torosidis
Allenatore
Cronaca
Curiosità
- Nessun giocatore del Bologna ha segnato più di Simone Verdi (sei) in questo campionato – inoltre è il giocatore rossoblu con più assist (otto).
- Mirco Antenucci ha partecipato attivamente a sei delle ultime otto reti della SPAL in campionato: quattro gol e due assist.
- La SPAL è la squadra che ha concesso più gol nella prima mezzora in questo campionato (18) – nessuna ne ha subiti di più nei 15 minuti finali del primo tempo rispetto al Bologna (12).
- Da una parte il Bologna è una delle uniche due squadre, con il Torino, a non aver ancora segnato su calcio di rigore in questo campionato – dall’altra solo il Cagliari (sette) ha concesso più della SPAL dal dischetto (sei gol).
- Il Bologna ha perso le ultime tre trasferte di Serie A (subendo otto gol) – i rossoblu non arrivano a quattro sconfitte esterne di fila da ottobre 2015.
- Il Bologna ha segnato in tutte le ultime sei partite di campionato - non ci riusciva da settembre 2016 e non arriva a sette da marzo 2012.
- La SPAL non vince in casa da ottobre contro il Genoa: da allora quattro pareggi e due sconfitte con una media di 2.5 gol subiti a partita.
- Con il successo contro il Crotone, la SPAL ha interrotto una striscia di otto incontri senza vittoria in Serie A (3N, 5P).
- La SPAL ha vinto quattro dei 16 confronti interni con il Bologna in Serie A: completano il quadro quattro pareggi e otto sconfitte.
- SPAL e Bologna si sono affrontate 33 volte in Serie A: otto successi per i ferraresi, 19 per i rossoblu (6N).
Commenta