Serie A, le pagelle di Inter-Torino: Meité sorprende, male Handanovic
Il centrocampista granata gioca un'altra grande partita mentre il portiere dei nerazzurri compie un errore gravissimo sul gol di Belotti.
Share
Eccola l'Inter di Spalletti. Eccola la squadra che voleva il tecnico toscano. Ma dura solo un tempo, perché i nerazzurri contro il Torino sono sembrati finalmente più vivaci e pimpanti rispetto a settimana scorsa contro il Sassuolo ma dal 45esimo sono scomparsi dal campo. Nella seconda giornata di Serie A i milanesi hanno mostrato le proprie potenzialità, ma anche tutti i limiti di una squadra che va ancora registrata.
Uno stesso bicchiere messo sul tavolo, decisamente mezzo pieno nel primo tempo, mezzo vuoto nella ripresa. Perché l'Inter oggi ha mostrato due volti diverse, opposte, rischiando perfino di perdere la partita nel finale. Belotti ha sprecato due buone occasioni sul 2-2, ma il black out dei nerazzurri stasera è preoccupante anche per il proseguo della Serie A.
L'Inter che nel primo tempo è sembrata giocare sul velluto, nel secondo tempo ha invece giocato con troppa arroganza. Il calo fisico è stato evidente (ma la condizione è destinata a migliorare), ma i nerazzurri hanno anche dato l'impressione di essere troppo sicuri di vincere la partita. Arroganza che in Serie A si paga sempre.

Serie A, Inter-Torino 2-2: le pagelle
Inter (3-4-2-1): Handanovic 4,5; Skriniar 6, De Vrij 6,5, D’Ambrosio 5,5; Vrsaljko 5 (26′ st, Keita Baldé 5,5), Vecino 5, Brozovic 5,5, Asamoah 5,5 (21′ st, Dalbert 5,5); Politano 6.5 (dal 45' st, Martinez sv), Perisic 6.5; Icardi 5. Allenatore: Spalletti 5.
Torino (3-5-2): Sirigu 6,5; Izzo 6,5, N’Koulou 6, Moretti 6; De Silvestri 6,5, Soriano 5,5 (16′ st, Ljajic 6), Rincon 6,5, Meité 7, Ansaldi 6 (22′ pt, Ola Aina 6,5); Iago Falque 6,5 (43′ st, Lukic sv), Belotti 7. Allenatore: Mazzarri 6,5.
I migliori
Meité 7
Ottima prestazione contro la Roma, cresce ancora contro l'Inter. Il gol è meraviglioso. Stop, finta, dribbling e tiro forte e preciso. Dà quantità e qualità al centro del campo, inoltre fisicamente fa soffrire gli avversari. Stasera nel centrocampo ha giganteggiato. Per distacco lui il migliore in campo a San Siro. Un vero e proprio trascinatore.

Belotti 6,5
Si danna, si batte, e alla fine riesce anche a segnare. Evidente l'errore di Handanovic in occasione della sua rete, ma quando il Torino sembrava tagliato fuori lui se lo è caricato sulle spalle. Sul 2-2 ha avuto anche qualche occasione per portare i granata in vantaggio. Molto più vivace rispetto al giocatore opaco osservato l'anno scorso.

I peggiori
Handanovic 4,5
Che sia un ottimo portiere non ci piove, e anche oggi si è esibito in alcune splendide parate. In occasione del gol di Belotti però esce male, malissimo. Di fatto è lui che ha rimesso in corsa i granata. Dopo il suo errore l'Inter dietro comincia a ballare e va in grande difficoltà. Da un leader svarioni del genere non sono accettabili.
- Lei sa come buttare al vento una partita sul 2-0 solo da gestire?
— Esegesi (@_esegesi_) August 26, 2018
- Sono Handanovic, veda un po’ lei. #InterTorino
pic.twitter.com/qdlHWeU1Th
Icardi 5
Pochi tiri, tanto movimento. In realtà Icardi gioca molto più per la squadra di quanto non faccia di solito. Il problema è che poi in area di rigore spesso mancava o, se arrivava sul pallone, era opaco. Non deve cambiare il suo modo di giocare perché è quello che gli ha permesso di vincere, seppur ancora giovanissimo, già due volte la classifica cannonieri.
Commenta