Calciomercato, Zaza via da Valencia? Ecco la vera richiesta del club
L'intermediario Daniele Pinna - ago della bilancia tra Valencia e Siviglia - ha ricostruito la situazione legata all'attaccante. Ma il Torino lo aspetta all'angolo.
Share
Tre anni e tre maglie diverse. Da un'emozione all'altra: nel bene e nel male. Anzi, dolore. Esatto, Simone Zaza la sera del 2 luglio 2016 ha provato proprio questa sensazione dopo aver fallito il rigore contro la Germania. Una rincorsa ai limiti dell'inverosimile e un sogno all'improvviso svanito. Crollo. E paura. Timore di non rialzarsi più da quella brutta caduta. Dall'Italia alla Spagna, passando per una Premier League che non è riuscita a scaldargli il cuore. Altra storia invece a Valencia: proprio quel club che in una situazione societaria disastrata nel calciomercato del gennaio 2017 ha deciso di credere in lui.
E non si è fatto attendere Simone. Attaccante nato e uomo con una continua voglia di stupire. Senza mai arrendersi. Dal gol contro il Real Madrid ai 19 totali in 19 partite di Liga: numeri preziosi per tornare protagonista nel calcio dei grandi. Fino a questi giorni, in un'estate che lo vede di nuovo al centro del calciomercato.
Il tutto in un triangolo tra Valencia, Siviglia e Torino: con al centro lui, Zaza, ragazzo classe 1991 pronto a imporsi sempre di più grazie al suo straordinario talento. Ago della bilancia per la sua situazione in Spagna è l'intermediario Daniele Pinna, agente in stretti rapporti con Mateu Alemany - direttore generale proprio del Valencia - e Carlos Marchena, advisor del club andaluso. Lo stesso Daniele Pinna, in esclusiva a FoxSports.it, ha raccontato i dettagli sulla situazione legata all'ex attaccante della Juventus.

Calciomercato, la richiesta del Valencia per Zaza
Nello specifico il direttore generale del Valencia, Alemany, ha comunicato la richiesta da parte del club: 20 milioni di euro più 5 di bonus. Una pretesa troppo alta per il Siviglia, nonostante in Spagna sia lei la vera contendente nella trattativa per l'attaccante italiano. In particolare gli andalusi, dopo essersi detti disponibili a pagare 15 milioni di euro, avrebbero chiesto la possibilità del prestito con l'opzione per l'acquisto. Ma il "no" secco del Valencia non si è fatto attendere. Il Siviglia in queste ore sta facendo le sue valutazioni, ma la trattativa è difficile si sblocchi a causa della posizione perentoria del Valencia: intenzionato a non abbassare la richiesta nemmeno di un centesimo.
Il nodo ingaggio
Dall'offerta e le incognite legate al trasferimento alla questione ingaggio. Dalla famiglia del giocatore, infatti, la richiesta è di 2,8 milioni di euro netti a stagione. Uno stipendio davvero importante che il Siviglia sarebbe pronto a soddisfare solo in parte, salendo al massimo a 2 milioni di euro a stagione.
Certamente, oltre la Spagna, terra che ha accolto Zaza nel suo periodo più difficile, ad affascinare il giocatore rimane la pista del ritorno in Italia. Di nuovo a Torino, già, questa volta però quella a tinte granata. A tal proposito Daniele Pinna - intermediario e ago della bilancia del calciomercato tra Valencia e Siviglia - ai microfoni di FoxSports.it ha analizzato anche lo scenario legato all'operazione col club di Urbano Cairo:
Io mi sto occupando della trattativa tra Valencia e Siviglia, ma certamente l'interesse del Torino è concreto. Possibile che i granata stiano temporeggiando in vista di una cessione di Belotti al Napoli, così da liberarsi dell'ingaggio più importante della rosa. A quel punto il Toro potrebbe avvicinarsi alla richiesta economica del giocatore, sui 2.7 milioni di euro netti a stagione. Ma ripeto, lavorando in particolare con club esteri, e soprattutto seguendo in prima persona le vicende tra queste due società spagnole, sulla situazione legata al rientro di Simone in Italia non posso sbilanciarmi troppo.
Attaccante dinamico e coraggioso, aggressivo: è questo Simone Zaza. In Spagna ormai hanno imparato a conoscerlo, motivo per cui l'intermediario Daniele Pinna sta lavorando giorno e notte per provare a sbloccare la situazione tra i due club. Il tutto in attesa del Torino, che corteggia l'attaccante per riportarlo nella sua terra. Tre anni e tre maglie diverse. Da un'emozione all'altra: nel bene e nel male, ma oggi finalmente di nuovo protagonista.
Commenta