Champions League, le probabili formazioni di Shakhtar Donetsk-Roma
Mercoledì i giallorossi andranno in scena in Ucraina per l'andata degli ottavi di Champions League: scopriamo le possibili scelte di Di Francesco e Fonseca.
Share
Dopo la Juventus, tocca alla Roma. I giallorossi sono pronti a riprendere il cammino in Champions League, dopo aver chiuso al primo posto il girone di ferro con Chelsea e Atletico Madrid. L'appuntamento con l'andata degli ottavi di finale è per mercoledì 21 febbraio, alle ore 20.45. A fare gli onori di casa, sarà lo Shakhtar Donetsk di Paulo Fonseca. Non alla Donbass Arena, però: dopo lo scoppio della guerra nell'Ucraina orientale, i Minatori disputano oggi le proprie gare interne al Metalist Stadium di Charkiv.
La qualificazione alla fase a eliminazione diretta dei Minatori è coincisa con la grande delusione del Napoli: gli arancioneri hanno bruciato la squadra di Sarri, nella corsa al ruolo di vice Manchester City nel Gruppo F. E hanno centrato così, per la quarta volta nella storia, l'approdo agli ottavi di Champions League.
Per la Roma, la speranza è quella di consumare la proverbiale vendetta a freddo: nel 2010/11, sempre agli ottavi, fu l'allora undici di Mircea Lucescu a festeggiare il passaggio ai quarti contro la formazione allenata da Vincenzo Montella (subentrato a Claudio Ranieri a cavallo della gara d'andata e il match di ritorno). Alla prima stagione sulla panchina giallorossa, Eusebio Di Francesco punta a fare meglio dell'ex compagno di squadra. Forte delle tre vittorie consecutive in campionato contro Verona, Benevento e Udinese. Scopriamo allora le possibili scelte dei due allenatori e le probabili formazioni di Shakhtar-Roma.
Champions League, le scelte di Eusebio Di Francesco
Gara fondamentale, formazione titolare: il tecnico pescarese è intenzionato ad affidarsi all'once de gala. Che in questo momento significa: Cengiz Ünder dal primo minuto. I quattro gol, nelle ultime tre giornate di Serie A, sono un bottino troppo roboante per rinunciare al talentino turco. Il ballottaggio principale, nel 4-2-3-1 giallorosso, si sposta insomma sulla fascia sinistra: Perotti, in gol contro l'Udinese dopo essere entrato nella ripresa, è favorito su El Shaarawy.

A centrocampo, De Rossi si appresta a disputare la seconda gara consecutiva: accanto al capitano - unico reduce dalla sfida con lo Shakhtar di sette anni fa - Di Francesco si affiderà a Strootman. In difesa torna Kolarov, dopo il turno di riposo contro i friulani.
"Zorro" Fonseca rischia di non avere Bernard
Il punto interrogativo per Paulo Fonseca - che, per festeggiare la qualificazione agli ottavi di Champions League, si presentò in conferenza mascherato da Zorro - si chiama Bernard. La stella brasiliana è uscito malconcio dalla sfida di campionato contro il Chornomorets (prima giornata dopo la sosta invernale cominciata lo scorso dicembre): se risolverà in tempo il problema alla spalla, il tecnico portoghese lo schiererà volentieri sull'out mancino del suo 4-2-3-1. Altrimenti, il prescelto sembra essere Kovalenko (favorito su Dentinho).

Confermatissimi invece Taison (ex compagno di squadra di Juan Jesus all'Internacional) e Marlos, perni della trequarti davanti a bomber Facundo Ferreyra. In difesa Ordets e Rakitskiy lottano con Kryvtsov e Khocholava per comporre il pacchetto dei centrali.
Le probabili formazioni
Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Ordets, Rakitskiy, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Taison, Kovalenko; Facundo Ferreyra. All. Fonseca.
Roma (4-2-3-1): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Strootman; Ünder, Nainggolan, Perotti; Dzeko. All. Di Francesco.
Vota anche tu!
Divertitevi col pronostico di Shakhtar-Roma: come finirà l'andata degli ottavi?
Leggi di più tra 5
Annulla redirect
Commenta