Coppa di Lega, West Ham-Chelsea: per la prima volta la polizia dentro lo stadio
Allarme incidenti per la partita di Coppa di Lega tra West Ham e Chelsea. Raggiunto un accordo storico: sarà presente la polizia all'interno dell'Olympic Stadium.

Share
Mercoledì 26 ottobre, a Londra, si giocherà la partita di EFL Cup tra West Ham e Chelsea (in esclusiva su Fox Sports, canale 204 di Sky). Un match potenzialmente esplosivo, in senso negativo, che ha portato a un accordo storico: per la prima volta i poliziotti saranno presenti all'interno dello stadio. La decisione è stata presa in una riunione tenutasi tra il club ospite, la Football Association, la autorità locali e gli operatori della struttura. La storica rivalità tra le due squadre ha convinto tutti della necessità di salvaguardare i tifosi durante l'incontro, per evitare che si ripetano gli spiacevoli incidenti visti negli ultimi mesi all'Olympic Stadium.
La nuova casa degli Hammers, nella sua brevissima vita, è già stata teatro di scontri, come nell'esordio ufficiale in Premier e dopo l'eliminazione dall'Europa League per mano dell'Astra Giurgiu. Sono stati questi gli episodi che hanno portato il club a chiedere l'aiuto delle forza dell'ordine già un mese fa: la richiesta era stata rigettata a causa dell'assenza del segnale radio all'interno della struttura che dovrebbe permettere agli agenti di tenersi in contatto tra loro.
Ieri sera molto nervosismo tra i tifosi del West Ham. Le immagini lo testimoniano. Pugni e schiaffi senza motivo pic.twitter.com/LXx2ALHT6o
— Il Calcio Inglese (@BritishFootball) August 26, 2016
Ora finalmente è stata trovata una soluzione, con un sistema di comunicazione interno che sarà utilizzato fino a febbraio. Un agente di polizia ha spiegato al Mirror quali saranno i loro compiti:
Abbiamo dei piani di emergenza molto chiari. Quando siamo chiamati per un incidente avvenuto all'interno dello stadio, intervengono degli agenti che sono già schierati per evitare disordini o dare assistenza.
Gli agenti saranno presenti sia dentro che fuori lo stadio. Un ulteriore accorgimento è stato quello di ridurre il numero di biglietti disponibili. Non finisce qui: i fan dovranno dimostrare di essere dei veri appassionati, raccontando nel dettaglio le partite che hanno seguito così da esser sicuri che non si tratti di potenziali disturbatori.

Le reazioni a questi nuovi accorgimenti non sono state tutte positive, alcuni gruppi di hooligans sembrano addirittura intenzionati a mettere da parte le loro rivalità per unirsi nella comune causa contro le forze dell'ordine. Il West Ham è pronto a tutto per assicurare un comportamento dignitoso all'interno dello stadio e per combattere questa nuova ondata di violenza.

Commenta