Da Cooper a Diego Alves: ecco i migliori para-rigori della storia
Contro l'Atletico Madrid il portiere del Valencia Diego Alves ha respinto due tiri dal dischetto confermandosi tra i migliori para-rigori di sempre. Ecco tutti gli altri.
Share
Nella settima giornata di Liga il Valencia è stato sconfitto dall'Atletico Madrid, ma al Mestalla almeno uno dei giocatori della squadra di casa ha potuto festeggiare: Diego Alves ha respinto due tiri dal dischetto migliorando il record stabilito contro il Leganes che lo ha portato al primo posto tra i para-rigori della storia del campionato spagnolo. Nella speciale classifica dei portieri più insuperabili dal dischetto, il portiere brasiliano si trova in compagnia dei migliori numeri 1 della storia.
Diego Alves

Giusto ribadirlo: Diego Alves è il miglior para-rigori della storia della Liga, con 20 respinte sul su 43 tiri dal dischetto subiti, per una media del 46,5%. Già nella partita contro il Leganes, il brasiliano ha superato il record storico detenuto da Zubizzareta con 16 parate.
È bello sapere che i giocatori hanno paura di tirare un rigore contro di me. Provo sempre a temporeggiare il più possibile prima di tuffarmi e cerco di far venire qualche dubbio a chi lo tira. Io invece non ho mai alcun dubbio.
Kenneth Vermeer

Negli ultimi due anni tra i pali dell'Ajax, Kenneth Vermeer ha parato tutti e 7 i rigori che gli hanno calciato. Per lui 11 rigori parati su 26 in carriera, per una media del 42%.
Kevin Trapp

Ora è tra i pali del Paris Saint Germain, ma quando difendeva la porta dell'Eintracht, Kevin Trapp ha compiuto una piccola impresa, scalando la classifica dei migliori para-rigori della Bundesliga fino ad arrivare al sesto posto con 6 parate su 15 tiri subiti, per una media del 40%.
Samir Handanovic

Handanovic è davvero il numero 1: con una percentuale del 36% di rigori respinti in campionato (20 su 65) si aggiudica il primato del campionato italiano in questa specialità. In tre anni ha respinto 17 tiri dal dischetto, di cui sei addirittura consecutivamente, diventando un vero incubo per i giocatori della Serie A. Ne mancano solo 4 per raggiungere Gianluca Pagliuca, il primatista del campionato italiano.
Se un giocatore tira bene il rigore è impossibile pararlo, ma quando ci riesco è adrenalina pura.
Allan McGregor

Con 13 rigori parati su 37, il portiere scozzese dell'Hull City, Allan McGregor, rientra di diritto in questa classifica. L'anno scorso ha raggiunto una media del 35% grazie ai tre tiri dagli undici metri neutralizzati in altrettante gare consecutive di Premier.
Jùlio Cèsar

Ancora un portiere dell'Inter al secondo posto: il brasiliano Jùlio Cèsar ha difeso la porta nerazzurra dal 2005 al 2012, neutralizzando ben 15 rigori su 55 con una percentuale del 27%. La porta della squadra milanese è stata davvero al sicuro.
Jens Lehemann

Al settimo posto Jans Lehemann: il portierone tedesco dell'Arsenal ha una media del 23,76 % avendo respinto in carriera ben 24 rigori su 101. I dirigenti del Milan forse si mangeranno le mani per non avergli concesso una possibilità in più.
Andrès Palop

Andrè Palop ha conquistato tre Coppe Uefa e due Supercoppe Europee con le maglie del Siviglia e del Valencia, aiutando moltissimo le sue squadre: in carriera si è trovato per 52 volte a dover respingere un rigore e per 12 volte ce l'ha fatta.
Victor Valdès
L'ex portiere del Barcellona ha brillato meno di altre stelle in Catalogna, ma le sue statistiche dimostrano quanto sia stato importante: 11 rigori parati su 53, media del 20,75%.
Manuel Neur

Il portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca Manuel Neuer è un "gigante" anche in questa categoria: finora ha dovuto contrastare 59 rigori respingendone 11: media del 18,64%.
Gigi Buffon

Non sarà la specialità del capitano della Juve e della nazionale italiana, ma anche in tema di rigori Buffon può dire la sua eccome. Come non ricordare quello respinto a Figo nella semifinale di Champions del 2002/03? In totale, tra club e nazionale, ne ha parati 29 su 90, vale a dire il 32%.
Petr Cech

Un altro grande nome in classifica: l'ex portiere del Chelsea Petr Cech ha respinto 15 rigori su 88. Alcuni di questi però hanno un peso specifico smisurato: non è da tutti rimanere freddi in una finale di Champions League.
Iker Casillias

L'ex portiere del Real Madrid, Iker Casillas, è uno dei portieri da più tempo in attività: in 17 anni di carriera ha respinto 15 tiri dal dischetto su 105. Quello parato a Di Natale a Euro 2008 è probabilmente il più ricordato in Italia.
Oliver Kahn

Oliver Kahn è un vero pilastro della cultura calcistica tedesca. E a ragione: i 17 rigori annullati su 139 lo hanno aiutato a essere il portiere più vittorioso della storia della Bundesliga. Chissà se Neuer batterà il suo record...
Edwin Van der Sar

Subito dopo il mostro sacro Kahn, arriva il portiere olandese Edwin Van der Sar. Nella sua carriera ha difeso anche la porta di Ajax, Juventus e Manchester United, ricevendo molte critiche ma dimostrandosi fondamentale in più di un'occasione: per la precisione, è riuscito a respingere 8 rigori su 94 subiti.
FUORI QUOTA
Jean-Marie Pfaff

Jean-Marie Pfaff è ricordato innanzitutto per la sua esuberanza, per il suo carattere estroverso e per le sue incredibili uscite. Da ora ci sarà un altro motivo per non dimenticare il suo nome: con 9 tiri parati su 14 in una stagione, è il portiere tedesco più efficace dagli undici metri, con la media di 64,3%.
Roman Berezovski

Forse il meno conosciuto tra i portieri di questa classifica, ma sicuramente un celebrità nel suo paese: con 14 rigori parati nel corso della carriera, Roman Berezovski, ex numero uno della Dinamo Mosca, detiene il record tra i portieri russi.
La cosa più importante è non tuffarsi prima del tiro, o sei spacciato. Devi buttarti nello stesso momento in cui viene calciata la palla, guardando negli occhi il rigorista, ingannandolo con i tuoi movimenti.
Paul Cooper

Paul Cooper ha compiuto un'impresa che rimarrà impressa nelle menti di tutti i tifosi inglesi: nella stagione 1979/80, mentre difendeva la porta dell'Ipswich, Cooper parò ben 8 rigori su 10 subiti. L'inglese è stato tra i primi a cercare di distrarre l'avversario che calciava, agitando le braccia e spostandosi da un lato.
Mickael Landreau

Il francese Mickael Landreau dovrebbe essere presentato col nome che meglio lo rappresenta: Monsieur Penalty. L'ex portiere del Psg ha parato ben 39 rigori in carriera ed è addirittura rimasto imbattuto dal 2006 al 2009, tre anni in cui nessuno è riuscito a batterlo dagli undici metri. La sua parata più celebre rimane quella fatta tra i pali del Nantes ai danni di Ronaldinho, che abboccò alla sua finta e tirò dal lato dove si era spostato Landreau.
Commenta